CONDIZIONI DI AMMISSIONE AL CONCORSO
BIMBOVIPSHOW 2021-2022 REGOLAMENTO
Premesso che:
- SCUOLA DELLO SPETTACOLO.NET, C.F. 90020810827, in persona del legale rappresentante GIUSEPPE MESSINA, con sede in Ficarazzi (PA), Piazza San Francesco 9 (Scala L) (sito internet: www.bimbovipshow.it, e-mail: info@bimbovipshow.it, nel prosieguo, per brevità, indicata come SdS.NET) opera, in particolare, nella produzione di eventi;
- SDS.NET organizza nel 2021/2022 la settima edizione del contest denominato ”BIMBO VIP SHOW“ (d’ora in poi Contest), il cui scopo è quello di valorizzare le doti artistiche e creative dei bambini quale stimolo verso la conoscenza delle professioni del mondo dello spettacolo con l’assegnazione d’un premio inteso quale riconoscimento dei meriti personali/artistici.
- Tutto ciò premesso,
SCUOLA DELLO SPETTACOLO.NET dispone per il Contest, edizione 2021/2022, il seguente REGOLAMENTO
Art. 1 – I CONCORRENTI
Possono richiedere d’iscriversi al Contest tutte le persone fisiche che abbiano compiuto almeno 3 (tre) anni entro il 3o Giugno 2021 e non aver compiuto 14 (quattordici) anni entro la data del 3o Giugno 2021.
In ogni fase del Contest i partecipanti (d’ora in poi Concorrenti) dovranno essere accompagnati da almeno uno dei genitori esercenti la patria potestà.
Per la partecipazione al Contest, occorrerà l’assenso e la sottoscrizione del modulo d’iscrizione (e dei relativi allegati pubblicati sul sito internet www.bimbovipshow.it) da parte di entrambi i genitori, anche se separati o divorziati, che esercitano la potestà, i quali s’impegnano sin d’ora ad incaricare SDS.NET a chiedere il rilascio dell’autorizzazione della Direzione Provinciale del Lavoro competente per l’esibizione dei minori nel concorso, sottoscrivendo a tal fine il modulo di assenso ed ogni occorrente documento e/o richiesta.
I genitori saranno i soli responsabili della custodia e della sorveglianza del Concorrente, nonché per ogni presenza, atto e/o comportamento dei loro figli nell’ambito delle attività del Contest, manlevando SDS.NET.
Art. 2 – LE CATEGORIE E DISCIPLINE DEL CONTEST
Il Contest è suddiviso in tre categorie:
1) Baby dai 3 (tre) ai 6 (sei) anni;
2) Junior dai 7 (sette) ai 9 (nove) anni;
3) Teenagers dai 10 (dieci) ai 13 (tredici) anni.
Per ciascuna delle suddette categorie i Concorrenti potranno decidere d’iscriversi ad una o due delle discipline, delle seguenti discipline:
- Canto;
- Ballo;
- Moda;
N.b: Per la categoria Canto, sono ammessi al contest “gruppi” per un massimo di n.5 componenti. Per la categoria ballo, sono ammessi al contest “gruppi” per un massimo di n. 7 componenti.
Art. 3 – ISCRIZIONE AL CONTEST
Tutti coloro che godono dei requisiti di cui all’art. 1), potranno presentare la domanda d’iscrizione (e relativi allegati), pubblicata sul sito internet www.bimbovipshow.it nella sezione “Iscriviti”, la quale dovrà essere predisposta, scritta e sottoscritta dal genitore esercente la patria potestà in nome e per conto del Concorrente.
Le iscrizioni apriranno il 01-06-2021
Non saranno accolte le domande incomplete o non sottoscritte in ogni loro parte.
Art. 4 – LE FASI DEL CONTEST
Al fine di proclamare il Vincitore di ciascuna categoria per ciascuna disciplina di cui al precedente art. 2, i Concorrenti dovranno effettuare le seguenti fasi crescenti di valutazione in base al campionato un raggiungimento di un punteggio, , pertanto, sono tenuti a verificarne il calendario (giorno/ora/luoghi) tramite il sito www.bimbovipshow.it.
4.1. SELEZIONI REGIONALI
Le Selezioni Regionali consistono in una valutazione sulle capacità canore-interpretative, artistiche e creative dei Concorrenti effettuata da una Giuria, scelta insindacabilmente da SDS.NET.
Le Selezioni Regionali si svolgeranno dal sul territorio italiano nei luoghi e nei giorni stabiliti SDS.NET e comunicate tramite pubblicazione sul sito internet www.bimbovipshow.it alla sezione dedicata e denominata “Selezioni”.
Le modalità di esibizione dei Concorrenti per ciascuna disciplina verranno decise e comunicate dalla Giuria, la quale decreterà, a proprio insindacabile giudizio, i Concorrenti che accederanno alla fase successiva.
SDS.NET si riserva la facoltà di realizzare l’organizzazione delle Selezioni Regionali tramite Collaboratori Ufficiali sul territorio, scelti ed individuati da SDS.NET stesso. L’elenco dei Collaboratori Ufficiali sarà pubblicato sul sito internet www.bimbovipshow.it alla sezione dedicata. Solo ed esclusivamente SDS.NET ed i suoi Selezionatori Ufficiali potranno organizzare le Selezioni Regionali e, pertanto, i genitori dei Concorrenti sono invitati a diffidare di coloro che non sono iscritti nel predetto elenco, segnalando ogni abuso a SDS.NET.
PREFINALE
Questa fase è riservata ai Concorrenti scelti all’esito delle Selezioni Regionali dalla Giuria, accreditata e decisa da SDS.NET, il cui giudizio è inappellabile, e si svolgeranno entro il 24-06-2022, nel luogo e secondo il calendario (giorno/ora) deciso dagli agenti regionali che verranno comunicati ai Concorrenti tramite pubblicazione sul sito internet www.bimbovipshow.it.
Anche in questa fase, le modalità di esibizione dei Concorrenti per ciascuna disciplina verranno decise e comunicate dalla Giuria in base al punteggio acquisito durante le tappe del campionato, scelta insindacabilmente da SDS.NET, la cui valutazione è inappellabile e sarà basata su criteri di valutazione che terranno conto della validità artistica, dell’originalità e della capacità interpretativa–esecutiva di ciascun singolo Concorrente.
FINALE
La Finale si terrà 25-06-2022, presso luogo da concordare .
Durante la Finale i Concorrenti gareggeranno tra loro dal vivo alla presenza del pubblico e della Giuria, scelta insindacabilmente da SDS.NET, che decreterà il Vincitore di ciascuna categoria per ciascuna disciplina di cui al precedente art. 2 ed i successivi classificati.
Il giudizio della Giuria sarà palese, è insindacabile ed, anche in questa fase, sarà basato su criteri di valutazione dei punteggi presi durante le varie tappe ed in base ad un punteggio preso attraverso i social, che terranno conto della validità artistica, dell’originalità e della capacità interpretativa–esecutiva di ciascun singolo Concorrente.
Art. 5 – Premi in base alla Disciplina e classifica:
Canto: ( Registrazione e produzione completa di un brano Inedito a cura del Maestro Edmondo Teodolindo Negri) , video, book fotografico e apertura di concerto dei nostri eventi.
Ballo: ( Borsa di studio, stage con personaggio televisivo, video e Book Fotografico a cura della Giuseppe Messina Production).
Moda: ( Corso di portamento completo, Book fotografico, Calendario, video e capo del brand BLAUER).
Recitazione: Corso di dizione, interpretazione, stage con personaggio televisivo e book fotografico.
Solo ai primi classificati di ogni categoria un buono vacanza in formula residence.
Art. 6 – COMPORTAMENTO
I Concorrenti, e per essi gli esercenti la potestà, si impegnano, per tutta la durata del Contest, a tenere sempre un comportamento corretto ed in linea con le esigenze di produzione del Contest.
Il Concorrente che giunge in ritardo ad una convocazione sarà eliminato.
SDS.NET si riserva il diritto di escludere in qualsiasi momento i Concorrenti alle varie fasi del Contest qualora questi pronunzino frasi, compiano gesti, utilizzino oggetti od indossino capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali oppure qualora assumano una condotta contraria ai principi del buon costume, di correttezza e buona fede e quando assumano un contegno irrispettoso della decenza e della morale pubblica.
Art. 7 – DIRITTI ED OBBLIGHI DEI CONCORRENTI
7.1. COMPENSI E/O RIMBORSI – RINUNCE E/O RITIRI
I Concorrenti della manifestazione, e per essi gli esercenti la potestà, s’impegnano incondizionatamente, senza pretesa di compenso alcuno.
Le spese di viaggio e di soggiorno e/o altro sono a carico dei Concorrenti.
In caso di eventuale mancato svolgimento del Contest, i Concorrenti avranno diritto, se richiesto, alla sola restituzione degli importi corrispondenti alle quote d’iscrizione già versate; per nessun altro motivo sono previsti rimborsi.
Rimane esclusa ogni ulteriore pretesa e/o ragione nei confronti di SDS.NET.
I Concorrenti ritiratisi non avranno comunque diritto di richiedere alcun rimborso.
7.2. IMPEGNI
Con la sottoscrizione del presente Regolamento (e relativi allegati) e la partecipazione al Contest i Concorrenti, e per essi gli esercenti la potestà, s’impegnano, ora per allora, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e tipo, a:
- cedere a SDS.NET il diritto di riprendere e/o fotografare e/o registrare, anche a mezzo di soggetti terzi autorizzati, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici e fonografici su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto attuale o di futura invenzione la propria immagine, la propria voce, il proprio nome e le prestazioni artistiche dagli stessi rese durante tutto il Contest, con pieno diritto da parte di SDS.NET di riprodurre, diffondere, trasmettere, mettere a disposizione, duplicare, elaborare, accoppiare, sincronizzare, stampare, pubblicare e proiettare le riprese e/o fotografie e/o registrazioni, sia nella loro integrità sia in modo parziale, unitamente al Contest oppure separatamente, con ogni mezzo attualmente conosciuto (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: TV terrestre, satellitare, cavo, radio, radio web, tv web, social network, internet, downloading, streaming, sistemi analogici e/o digitali, DVB-T, DVB-H, DVB-X, online e offline, telefonia fissa e mobile, UMTS, GPRS, HSDPA etc.), o che verrà inventato in futuro, in qualunque forma e modo, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio, attraverso siti internet, radio web, tv web, social network etc., anche mediante cessione totale e/o parziale a terzi;
Art. 8 – FACOLTÀ DI SDS.NET
8.1. AZIONI PROMO PUBBLICITARIE
È facoltà di SDS.NET quella di abbinare al Contest e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei Concorrenti possa avere nulla a pretendere.
8.2. RIPRESE TV, AUDIO, FOTO
È facoltà di SDS.NET di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi una o più fasi del Contest, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun Concorrente, e per esso gli esercenti la potestà, autorizza, con la sottoscrizione della liberatoria allegata alla domanda d’iscrizione, tali fotografie, registrazioni e riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi alla sua pubblica esecuzione ed alla sua presenza al Contest, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie di cui al precedente punto, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia da SDS.NET, che dai terzi.
È altresì facoltà di SDS.NET di utilizzare le suddette fotografie per l’eventuale realizzazione di un libro fotografico relativo al Contest, nonché di pubblicare e diffondere le predette fotografie, registrazioni e riprese attraverso siti internet, radio web, tv web e social network.
Art. 9 – CAUSE DI FORZA MAGGIORE
9.1 In caso di mancato numero minimo di partecipanti in una delle Categorie dell’evento, l’organizzazione si riserva il diritto di unire o eliminare una o più categorie di questa edizione.
Nel caso in cui il Concorso non si possa svolgere per cause di forza maggiore o per la mancanza di un numero minimo di iscritti, si otterrà il rimborso delle quote versate. In nessun caso si potranno ottenere rimborsi su prenotazioni alberghiere e/o viaggi, con qualunque mezzo utilizzato.
In caso di disdetta da parte degli iscritti, non è previsto il rimborso di alcuna quota versata, ne di eventuali viaggi o prenotazioni alberghiere.
Art. 10 – VARIE
10.1. MODIFICHE
Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, SDS.NET, a proprio insindacabile giudizio, potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze insindacabilmente valutate da SDS.NET per fini organizzativi e funzionali, il tutto a tutela e salvaguardia del livello artistico della manifestazione facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.
10.2. COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni, di ogni genere e tipo previste dal presente Regolamento, comprese le modifiche di cui al precedente art. 9.1., saranno validamente effettuate tramite pubblicazione sul sito internet www.bimbovipshow.it oppure tramite servizio telematico agli indirizzi e-mail indicati dai Concorrenti nella domanda d’iscrizione.
I Concorrenti sono pertanto tenuti a consultare il sito internet www.bimbovipshow.it e SDS.NET declina sin d’ora ogni tipo di responsabilità per eventuali disguidi, ritardi o mancati recapiti telematici.
10.3. ARBITRATO
Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione del presente Regolamento sarà definita con apposito ricorso al Collegio Arbitrale.
La parte interessata dovrà preliminarmente inviare all’Organizzatore apposita lettera a/r di contestazione nel termine perentorio di tre giorni dal momento in cui si è verificato l’evento che la parte intende impugnare.
Qualora SDS.NET dichiari infondate le contestazioni sollevate dalla parte interessata, quest’ultima dovrà presentare al Collegio Arbitrale, presso la sede di seguito specificata, apposito ricorso nel termine perentorio di cinque giorni dalla ricezione della lettera a/r di rigetto da parte di SDS.NET.
La sede del Collegio Arbitrale è a Palermo.
Il Collegio Arbitrale, il quale deciderà, quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile, sarà composto da tre membri: uno nominato da SDS.NET, uno dal ricorrente ed uno, con funzione di Presidente, individuato dalle parti di comune accordo ed in caso di disaccordo dal Presidente del Tribunale Palermo.
Il giudizio del Collegio Arbitrale sarà secondo equità, insindacabile ed inappellabile.
Con l’accettazione del presente Regolamento il Concorrente si rimette alla decisione presa.
N.B: Il presente regolamento può avere cambiamenti durante il percorso del concorso.
Punteggi:
I punteggi verranno assegnati in base al numero dei partecipanti e verrà comunicato di volta in volta. Il concorrente prenderà punteggi in base anche ai like dei social.
La classifica verrà messa sul sito www.bimbovipshow.it alla voce concorso sezione classifica